Un giorno tipico
(sabato o domenica)
Home / Caffè
Accogliere i partecipanti
e conoscere l'allenatore.
Riscaldamento
Esercizi di mobilità, cardiofitness leggero e stretching
Tennis
Allenamento di tennis in gruppi di massimo 4 giocatori per campo.
Pranzo e Riposo
Buffet equilibrato e vario servito nella caffetteria (in loco)
Tennis
Seconda sessione di allenamento di tennis della giornata.
Programma delle Attività del Camp
Ogni giornata include 4 ore di lezione, divise in due sessioni da 2 ore ciascuna, con un focus su diverse abilità e tattiche per migliorare il gioco complessivo.
Giorno 1
Sessione 1 (2 ore)
Tecniche di base e consistenza
Obiettivi: Migliorare i colpi fondamentali e la consistenza, lavorando su movimento e controllo.
- Riscaldamento (10 minuti):
- Corse leggere, stretching dinamico e salto con la corda.
- Attivazioni specifiche con esercizi di coordinazione, come il lavoro su balance platforms per sviluppare equilibrio.
- Esercizio 1: Controllo dei colpi da fondo campo (20 minuti):
- Focus su colpi incrociati da fondo, alternando dritti e rovesci. L’obiettivo è mantenere consistenza e profondità.
- Esercizio 2: Colpi di transizione (30 minuti):
- Lavorare su colpi a metà campo e sulla preparazione per approcci a rete.
- Posizionare coni per definire zone target.
- Esercizio 3: Movimenti difensivi (20 minuti):
- Simulare situazioni difensive con palle alte e backspin.
- Lavorare su scivolate e colpi di contenimento.
- Defaticamento (10 minuti):
- Corsa leggera e stretching statico.
Sessione 2 (2 ore)
Approccio offensivo e tattiche
Obiettivi: Imparare a costruire il punto e finalizzare.
- Riscaldamento (10 minuti):
- Rally leggeri concentrati su precisione e controllo.
- Rally leggeri concentrati su precisione e controllo.
- Esercizio 1: Pattern tattici offensivi (30 minuti):
- Due colpi incrociati seguiti da un colpo lungo linea. Focus su potenza e angolazione.
- Due colpi incrociati seguiti da un colpo lungo linea. Focus su potenza e angolazione.
- Esercizio 2: Risposta al servizio (20 minuti):
- Pratica su risposte aggressive al secondo servizio.
- L’obiettivo è posizionarsi in campo e attaccare subito.
- Esercizio 3: Attacco a rete (20 minuti):
- Lavoro su volée e smash, con feed random dal coach.
- Utilizzo di coni per indicare target delle volée.
- Defaticamento (10 minuti):
- Stretching e discussione tattica.
Giorno 2
Sessione 1 (2 ore)
Strategia contro giocatori difensivi
Obiettivi: Migliorare contro tattiche difensive e variazione di colpi.
- Riscaldamento (10 minuti):
- Esercizi di rapidità e cambi di direzione con ostacoli e scivolate.
- Esercizi di rapidità e cambi di direzione con ostacoli e scivolate.
- Esercizio 1: Movimentare il difensore (30 minuti):
- Alternanza tra colpi profondi e angolati per forzare il movimento laterale.
- Alternanza tra colpi profondi e angolati per forzare il movimento laterale.
- Esercizio 2: Risposta al drop shot (20 minuti):
- Esercizi per rispondere efficacemente ai drop shots con slice profondi o controrisposte.
- Esercizi per rispondere efficacemente ai drop shots con slice profondi o controrisposte.
- Esercizio 3: Variazione altezza e profondità (20 minuti):
- Colpi alternati alti e bassi, cambiando profondità per creare difficoltà all’avversario.
- Colpi alternati alti e bassi, cambiando profondità per creare difficoltà all’avversario.
- Defaticamento (10 minuti):
- Jogging e stretching.
- Jogging e stretching.
Sessione 2 (2 ore)
Partita e analisi
Obiettivi: Applicare le competenze sviluppate e migliorare la gestione del match.
- Riscaldamento (10 minuti):
- Rally leggeri alternati a situazioni di pressione.
- Rally leggeri alternati a situazioni di pressione.
- Esercizio 1: Simulazione di match (40 minuti):
- Partite con regole modificate (ad esempio, solo cross-court o obbligo di variazioni di spin).
- Partite con regole modificate (ad esempio, solo cross-court o obbligo di variazioni di spin).
- Esercizio 2: Analisi e correzioni (30 minuti):
- Discussione sui punti giocati, con indicazioni su decisioni tattiche.
- Discussione sui punti giocati, con indicazioni su decisioni tattiche.
- Defaticamento e chiusura (10 minuti):
- Stretching statico e feedback finale.
Questo piano è personalizzabile in base al livello dei partecipanti e alle condizioni del campo.
Ogni sessione combina tecnica, tattica e condizionamento fisico per offrire un’esperienza completa.